DALLA PIANTINA ALLA TAZZINA
-
Cristian Tirro, Espresso trainer, presidente dell’Accademia Italiana Baristi
Dialoga con lui Daniele Ferrazza
Dietro ogni tazzina di caffè c’è un viaggio, che parte da Paesi lontani e porta con sé memorie e passioni. Ogni varietà è come un vino buono, è aroma di terra e di cultura, che solo un grande intenditore può cogliere. Un viaggio fisico e mentale nel mondo della bevanda più amata dagli italiani. Segue degustazione.
Dove: Villa Cipriani
LA GNOSI DELLE FANFOLE
-
Toni Maraini, scrittrice
Dove: Casa Longobarda
IL SIGNOR ROTPETER
-
Presentazione e proiezione di un mediometraggio
Antonietta De Lillo, regista e produttrice
Dialoga con lei Cristiana Paternò, giornalista
Dove: Sala della Ragione
VIAGGIO IN ITALIA ATTRAVERSO I PROFUMI
-
Leonardo Opali, profumiere
Dove: Sala Consiliare
IL PIACERE DELL’INCONTRO
-
Giuseppe Giulietti, presidente Federazione Nazionale della Stampa
Dialoga con lui Daniele Ferrazza
Dove: Villa degli Armeni
LA MUSICA NEL CINEMA E NEI VIDEOGAMES
-
Paolo Armao, sound designer
Dove: Sala della Ragione
ATTIVITÀ PER BAMBINI
-
Evviva si gioca! Un pomeriggio con i giochi antichi, per riscoprire il piacere di stare insieme senza videogames.
I gioielli di Caterina Cornaro. Un laboratorio di gioielleria per essere degni gentiluomini e damigelle alla Corte della grande regina.
Dove: Castello Regina Cornaro
IN UNA SCIA DI PROFUMO
-
Leonardo Opali, profumiere
Dove: Convento SS. Pietro e Paolo
QUADRANGOLARE DI SCACCHI
-
Quadrangolare di scacchi con altri circoli scacchistici
Dove: Loggia della Cattedrale
VIDEOGAME: QUANDO LA PASSIONE DIVENTA LAVORO
-
Emanuela Zilio, esperta di linguaggi multimediali
Dove: Sala della Ragione
L’INFINITO NEI CENTO ORIZZONTI
-
Mario Andrea Rigoni, critico letterario, tra i maggiori esperti di Giacomo Leopardi.
Dialoga con lui Federica Augusta Rossi
Dove: Casa Duse
IL PIACERE DI ABITARE
-
Giuseppe Cangialosi, Presidente Fondazione Architetti Treviso
Dialoga con lui Maurizio Trevisan, architetto asolano
Dove: Villa Torricella
MAGIE DI CIOCCOLATO
-
Moreno Botter e Francesco Ornella, maestri cioccolatieri.
Dialoga con loro Alessandro Comin, giornalista
Due maestri cioccolatieri ci guidano in un’esperienza esclusiva che ci aiuterà a distinguere il vero cioccolato dai tanti surrogati e a capire le differenze e la qualità dei cioccolati che derivano da diverse parti del mondo. Un viaggio da acquolina in bocca, tra gioco e degustazione.
Dove: Convento SS. Pietro e Paolo
SALUTO AL FESTIVAL
-
I Viaggiatori del Festival sono invitati a riunirsi al tramonto su una delle più belle terrazze di Asolo, il giardino Prevedello, per ascoltare insieme buona musica e per consegnare al magnifico orizzonte l’ultima sorpresa, che chiude la quinta edizione del Festival del Viaggiatore.
Attore, Luca Zanetti
Dove: Giardino Prevedello (tramonto preciso 18.56)