Rachele Colombo
Cantante, polistrumentista e compositrice eclettica, ha sviluppato negli anni un percorso artistico trasversale e fuori dagli schemi accademici. Una voce apprezzata a livello internazionale, interprete di canto della tradizione orale, studia, ripropone e innova musiche di ispirazione veneta. Ha collaborato con i maggiori artisti della world music italiana ( tra gli altri Riccardo Tesi, Elena Ledda, Mauro Palmas, Nando Citarella) in veneto con il gruppo di folk revival Calicanto, Archedora, La Compagnia delle Acque con Gian Antonio Stella e Gualtiero Bertelli, Gianluigi Secco. Esperta di canti della laguna, vince il 13° Premio Loano per la musica tradizionale italiana con l’album “Cantar Venezia - Canzoni da battello veneziane del '700”. Compone musiche di scena per la danza e il teatro (Piccionaia, Pantakin, Artemide, Teatri off). Cantautrice, si occupa di diritti umani, ambiente, tematiche di genere e storia del movimento delle donne. E’ tra le quarantasei cantautrici e interpreti mondiali raccolte nel libro di Chiara Ferrari “Le Donne del Folk”, inserita anche nel volume “Cantautori e Cantautrici del nuovo millennio” di Michele Neri. Ha suonato in Europa e Americhe. Numerose le produzioni discografiche e gli spettacoli, come solista e in collaborazione. www.rachelecolombo.com