Amanda Sandrelli

Ospite 2025

Amanda Sandrelli esordisce sul grande schermo giovanissima con "Non ci resta che piangere!" (1984), diretto da Massimo Troisi e Roberto Benigni.
Giuseppe Bertolucci la dirige in "Strana la vita" e in "Amori in corso" che le vale la Sacher d'oro.
Lavora con Gabriele Salvatores in “Nirvana”, con Gabriele Muccino in “Ricordati di me”, partecipa alle riprese del film "Christine, Cristina" nel 2009, prima regia di sua madre Stefania.

Al teatro arriva più tardi e nel '92 debutta all'Argot a Roma con la regia di Duccio Camerini in "Né in cielo né in terra". Con Lina Wertmuller è Ginetta in “Gianni, Ginetta e gli altri”, con Luca De Fusco nel ’98 debutta con "Cronache italiane" (Stendhal) e interpreta il ruolo di Irina in "Tre sorelle" (Cechov) con la regia di Duccio Camerini.
Amanda partecipa inoltre a diverse produzioni che mettono in scena una drammaturgia contemporanea tra le quali ricordiamo i tre spettacoli diretti da Angelo Longoni, "Bruciati", "Xanax" e "Col piede giusto", e quelli con i testi di altri autori italiani come Stefano Massini, Gianni Clementi, Lorenzo Gioielli.
Ricordiamo inoltre tra le produzioni teatrali:
"Tres" di J. C. Rubio regia di C. Noschese – Teatro Sala Umberto di Roma (stagione 2013/2014 e in tournée per due stagioni)
"Il bagno" regia Gabriel Olivares - Teatro Sala Umberto di Roma (stagione 2015/2016 e in tournée per due stagioni)
Oscar e la dama in rosa” tratto dall’omonimo libro di E. E. Schmitt con la regia di Lorenzo Gioelli - Parmaconcerti (stagione 2015/2016 e in tournée per due stagioni)
Kuby" regia Flavio Stroppini Nucleomeccanico.com (stagione 2016/17) "Boomerang" regia Angelo Longoni – Teatro Sala Umberto di Roma (stagione 2016/2017)
Il Tango del Marinaio” di Gianni Clementi – Cronopios (stagione 2017/2018)
La locandiera“ di Goldoni regia Paolo Valerio – Compagnia Arca Azzurra (stagione 2018/2019)
Lisitrata” adattamento e regia di Ugo Chiti – Compagnia Arca Azzurra (stagione 2021/2022 – 2022-2023 e 2023-2024)
Lucrezia Forever” di Francesco Nicolini per Lucca Comics (ottobre 2020 e tour febbraio marzo 2022)
Vicini di casa” regia di Cesc Gay, regia di Antonio Zavattieri, con Alessandra Acciai Gigio Alberti, Alberto Giusta – produzione CMC/Nidodiragno, Cardellino srl, Teatro Stabile di Verona (stagione 23-24 e 24-25)
“La bisbetica domata” di William Shakespeare Traduzione e adattamento Francesco Niccolini regia Roberto Aldorasi – produzione La Contrada Teatro Stabile di Trieste

Senza dubbio il teatro è il posto che Amanda predilige e sempre in questo ambito ha curato la regia teatrale del “Piccolo principe” nel 2016 prodotto da Officine della Cultura.

Amanda ha recitato anche in molti film per la televisione, fra cui "Il compagno" (C. Maselli), "Perlasca" (A. Negrin), "Mafalda di Savoia" ( M. Zaccaro), e molti altri.
Nella prima serie de "il giudice Mastrangelo" è protagonista nelle sei puntate con Diego Abatantuono.
Ha scritto e diretto un cortometraggio “Un amore possibile” nel 2003 e un documentario “Piedi x terra” girato in Malawi nel 2007.
Partecipa a numerose trasmissioni televisive come ospite e nel 2020 con l’Orchestra Multietnica di Arezzo e Brunori sas si esibisce nel programma “Ricomincio da Rai 3”

Amanda ha inoltre realizzato diversi reading letterari presentati anche nelle rassegne della Versiliana, Orestiadi Festival di Gibellina e Teatro Romano di Fiesole.
Da diversi anni interpreta “Odissea”, “Iliade” e “Eneide” nel progetto “…un racconto Mediterraneo” di Sergio Maifredi prodotto dal Teatro Pubblico Ligure.
“Un abito chiaro” di Massimo Salviati accompagnata al pianoforte da Rita Marcotulli realizzato per il 40° Anniversario della Strage di Ustica.
Nel 2020 Amanda registra il suo primo audio-book “Veglia su di me” prodotto dall’Accademia di Santa Cecilia e Curci Editore con i testi di Matteo Corradini, le musiche di Orazio Sciortino e le illustrazioni di Lucia Scuderi.

Quando

VENERDI' 10 OTTOBRE | ORE 20.30

Dove

MASER - Villa di Maser
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.