Giorgio Tassotti
Ha dedicato la propria vita all’amore per la stampa, per la sua città natale, Bassano del Grappa, e per la storia della Stamperia Editrice Remondini, che tra il 1600 e il 1800 fu “la più grande stamperia d’Europa”. Da giovane cronista del Gazzettino diventò ben presto imprenditore iniziando nel 1957 a Bassano l’attività di grafico stampatore ed editore. Fu la nascita di Grafiche Tassotti, che raccolse l’eredità dell’antica Stamperia Remondini e ne diventò la prosecutrice. Grafiche Tassotti è oggi un laboratorio di stamperia creativa, celebre per la reinterpretazione in chiave contemporanea degli stilemi remondiniani del Settecento, punto di riferimento internazionale nel settore delle carte decorative di alta qualità, biglietti d’auguri, quaderni, diari, segnalibri, oggettistica per l’home decor. Socio Fondatore del Museo Remondini di Bassano, ha messo a disposizione del pubblico, alla Carteria Tassotti, a due passi dal Ponte Vecchio, la raccolta Remondini-Tassotti, un patrimonio culturale di stampe popolari, carte fiorate, libri sacri e profani, tutti esemplari originali del Settecento.