Monica Bernini, Lorella Pellizzer, Bruno Rech, Paolo Torresan
Ospiti 2019
LA PASSIONE CHE PLASMA LA MATERIA
Monica Bernini (seta), Lorella Pellizzer (ceramica), Bruno Rech (legno), Torresan Paolo (marmo travertino).
La materia ha un’anima e l’artigiano è colui che sa trovarla. Dietro un manufatto artigianale, non c’è solo saper fare, c’è creatività, sensualità, emozione. Il piacere di toccare la materia, di plasmarla e reiventarla. Artigiani del legno, del marmo travertino, della ceramica e della seta si raccontano.
Dialoga con loro: Maria Pia Zorzi, giornalista
TRAME ASOLO, attività artigianale portata avanti con passione ed esperienza da Monica Bernini, recupera una preziosa tradizione presente ad Asolo da quasi due secoli: la tessitura della seta. Tutte le fasi della lavorazione si svolgono totalmente a mano utilizzando telai originali, per generare intrecci che diventano stoffe uniche e personalizzabili.
Lorella Pellizzer lavora la ceramica nel suo Laboratorio Thea ad Asolo. I suoi lavori, unici e strettamente artigianali, sono realizzati con criteri estetici e funzionali. Sono fatti interamente a mano, dalla realizzazione della forma alle raffinatissime e originali decorazioni finali.
“La ceramica è misteriosa, finché non hai finito il pezzo e lo vedi uscire dal forno non sai mai qual è il risultato. Questa è la fase più emozionante del lavoro”.
Bruno fin da piccolo vive a contatto con il lavoro artigianale portato avanti dal padre con amore e rispetto per la materia: il legno. Il tronco non è una cosa inerte, è materiale vivo, bisogna saperlo lavorare. Quello del falegname è un lavoro che richiede passione e amore, oltre ad anni di esperienza.
Con il padre Lino e il fratello Renzo fonda, nel 1976, la società RECH LINO & FIGLI snc. I clienti sono grandi aziende che producono arredamento di alto prestigio.
Nel ‘61 Gino Torresan, capostipite della famiglia, emigra in Australia portando con sé l’abilità e l’esperienza di dare vita agli spazi del vivere quotidiano, rivestimenti e pavimenti. Nel ‘67 torna in Italia e tra il 1977 e il 1986, con l’ingresso in “azienda” dei figli, nasce il marchio TORRESAN®, espressione della passione per la materia tramandata da un padre ai propri figli. Successivamente nasce il brand “Ciottoli di Torresan", oggi “TORRESAN Travertino | Italian Creations”, grazie alla specializzazione nella lavorazione della materia per eccellenza, il Travertino.